Home » Volare

Libri collegati

Volare

Dopo averci fatto sorridere con l’incauto acquisto de La Tazza del Vate per #ioraccontobreve solo due giorni fa, Romeo Lucchi, scrittore e attore, qui si è fatto decisamente più caustico, e si è preso, giustamente, tutte per se 250 parole invece che 100. Sulla celeberrima canzone di Modugno gli aneddoti, anche quelli politici e persino di politica estera, si sprecano. Nei momenti di depressione in Italia si mette in discussione tutto, anche l’Inno nazionale, e pur di far le corna al povero Goffredo si oscilla dal sostituto illustre tipo il Va pensiero verdiano al sostituto pop, ovvero Volare. Questo aneddoto del 2029, però, ci mancava. E come poteva essere altrimenti. Essendo nel futuro. Ci fa ridere? Sì, ma a denti stretti. Ci lascia un senso di disagio.  Non riusciamo a toglierci dalla testa che in fondo… oddio potrebbe anche succedere!!!!
 
Volare
Spinse l’acceleratore sino in fondo e si lanciò nel vuoto. Il monitor indicava la durata prevista della diretta streaming: 4 secondi e 521 millesimi. Aveva precedentemente impostato la funzione regia automatica che prevedeva il montaggio del video da trasmettere in diretta sfruttando le due telecamere esterne e le quattro interne. Per colonna sonora aveva scelto una vecchia canzone: Volare di Domenico Modugno. Calzante, pensò. Questa volta nessuno gli avrebbe rubato la scena, anche lui avrebbe avuto il suo minuto di gloria. Fanculo agli uragani, alle inondazioni, alle trombe marine e pure alle bombe d’acqua e all’alta marea. Fanculo alla fame, alla disoccupazione, alle migrazioni e alle guerre. Fanculo ai genocidi, fanculo a tutto e a tutti. Finalmente la scena era sua. Sfruttando l’App che aveva scaricato la sera prima aveva stimato almeno 500.000 spettatori connessi e quasi certamente il video avrebbe fatto il giro del mondo raccogliendo così milioni di visualizzazioni. Forse il suo sarebbe stato il video più visto al mondo. Di sempre. Primi like, trecento wow, commento: CHE FIGATA. 4500 like, 34 sigh, 866 wow, commenti: VAI COSI’, SEI UNA BOMBA! FIGO! SPAAACCAA!  8999 like, 1911 wow, 84 love, 50 sigh, 3842 wow, 112.543 like, commento: SIIIIII!  499.995 like, 88.912 commenti… Al momento dell’impatto al suolo apparve sul monitor la scritta “data odierna: 25 maggio 2029”. Lo stesso giorno il Presidente degli Stati Uniti d’America George Clooney insieme al primo ministro Leonardo di Caprio si incontravano alla Casa Bianca con Rocco Siffredi, Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana per discutere dei futuri scenari del Mediterraneo.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.