Home » Un po’ di esercizio: osservazione

Libri collegati

Un po’ di esercizio: osservazione

Siete in treno oppure in coda alla Posta o ancora in fila in gastronomia. Non sapete cosa fare. Tirate fuori il cellulare e… e no! Caspita! Basta con quel cellulare! Volete fare gli scrittori o i creatori di app per smartphone? Se il vostro sogno è scrivere, approfittate dei tempi di attesa e datevi da fare! Riponete il cellulare e cominciate a guardarvi intorno: trovate un personaggio interessante, osservatene, non visti, abbigliamento, espressione, gesti. Se siete in treno, guardate che tipo di bagaglio ha con sé, se viaggia da solo; se siete alla Posta, cercate di scoprire perché è lì: bolletta da pagare, pacco da spedire/ricevere (cosa potrebbe contenere?), lettera…; se siete in gastronomia, state attenti a cosa sta comprando: cena per due o ingredienti per un panino? E quando avrete immaginato/acquisito le informazioni necessarie, provate a raccontarvi la storia del personaggio da voi scelto, tracciatene mentalmente la personalità, cercate di pensare quali parole usereste per scrivere di lui e della sua vita. Diceva Vincenzo Cerami che scrivere è porsi domande sul mondo: le risposte che troverete di volta in volta saranno la trama della vostra storia.

Seguimi su Instagram @scriviconlaprof

 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.