Home » Scrittori si nasce, non si diventa… ma davvero?

Libri collegati

Scrittori si nasce, non si diventa… ma davvero?

“E tu cosa insegni?”.
“Scrittura creativa!”.
“Scrittura creativa? Ma dai! E da quando la scrittura s’insegna?”.
Avete idea di quante volte mi sia sentita rivolgere questa domanda da ogni tipo di interlocutore che tuttavia ha sempre lo sguardo presuntuoso di chi sa di essere nel giusto? Un numero incredibile di volte! E mi sorprende regolarmente la mia pazienza nel rispondere: sorrido e faccio presente che sì, la scrittura si insegna esattamente come la pittura, la musica, la scultura e ogni tipo di arte. Ovviamente nessun corso di scrittura creativa potrà mai instillare il talento, ma spiegare tecniche narrative, mostrare come costruire un’opera sì, quello è assolutamente possibile. Vi stupirà sapere che anche quanti ritengono di non aver mai studiato scrittura l’hanno fatto sui banchi di scuola, tra medie e superiori, con l’insegnante di Lettere che si sgolava nel tentativo di mostrare le caratteristiche di un testo narrativo e poetico dopo averlo letto ad alta voce in classe.

Ora i benpensanti, i puristi, quelli che sono convinti di saper scrivere per scienza infusa, mi diranno che quello non era imparare a scrivere, ma a leggere. Ebbene, carissimi, vi svelo un segreto: per scrivere bene bisogna saper leggere bene e nel momento in cui si è in grado di leggere criticamente, di rilevare le caratteristiche di una pagina, i punti deboli e i punti di forza, allora sì, in linea teorica, possiamo scrivere. Dico “in linea teorica” perché non tutti riescono a prendere la penna e a farlo: ci sono blocchi, freni inibitori, insicurezze. Soprattutto c’è il difficile passaggio dalla teoria alla pratica e a questo servono i corsi di scrittura creativa che si basano sulle teorie della scuola attiva di John Dewey, secondo cui, nel caso specifico, “si impara a scrivere, scrivendo”. Quindi, la prossima volta che qualcuno chiede se si possa imparare a scrivere, rispondete sorridendo come faccio io: “Sì, si può! Vuoi provare?”. Al proposito, faccio sommessamente notare ai dubbiosi che in Italia il Ministero dell’Università e della Ricerca ha da oltre un decennio inserito nei piani di studio delle Accademie di Belle Arti statali e legalmente riconosciute il corso di scrittura creativa, classe disciplinare ABPC67… aggiornarsi a volte può essere utile.

Seguimi su Instagram: @scriviconlaprof
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.