È uscito lo scorso 8 ottobre il nuovo romanzo di Serena Bedini “L’ordine dei sogni” (78 Edizioni), nel quale è il lettore a determinare la storia del protagonista e a deciderne il destino, perché questo libro è come la vita: è fatto di scelte e di sogni.
Non è passato molto più di un anno dall’uscita del suo saggio breve “Introduzione alla narrativa interattiva” (78Edizioni, 2023) e Serena Bedini è passata dalla teoria alla pratica scrivendo e pubblicando un romanzo a bivi. Già nel saggio spiegava cosa sia la letteratura interattiva che affonda le sue origini all’I Ching e vede tra i suoi autori più noti Queneau, Calvino, Cortazar e di come permetta al lettore di prendere parte attivamente alla storia e attraverso la sua libera scelta cambiarne il corso proponendo al lettore varie possibilità tra cui scegliere oppure giochi ed enigmi. Nel romanzo “L’ordine dei sogni” il protagonista vive tre momenti della propria vita diversi e in tutti e tre saranno il lettore e una gatta nera a condurlo nel tentativo di compiere il suo destino.
Riccardo Roggi, che in una storia è famoso direttore d’orchestra, in un’altra un umile lavapiatti di un ristorante e in un’altra ancora una guardia del corpo, dovrà affrontare la vita, venire a patti con una donna misteriosa e inseguire una gatta nera nelle notti stellate, ma in tutto questo sarà condotto e assistito dalle decisioni del lettore che determinerà il suo futuro e stabilirà l’ordine con cui devono essere seguiti i sogni. Infatti, via via che si procede con la lettura, si incontreranno dei bivi e sarà necessario stabilire cosa vogliamo che di volta in volta il protagonista faccia. Non ci sono scelte giuste o sbagliate ma solo possibilità diverse. Questo libro è un po' come la vita: per goderne a pieno, bisogna decidere di volta in volta di intraprendere la strada che si preferisce.