Ahiahiahi l'intelligenza artificiale! Ormai è ovunque e tutti ne sono entusiasti. A essere onesta anch'io sono stata una dei primi a registrarmi su un sito di intelligenza artificiale e a esplorarne le possibilità. Rimango tuttavia stupita quando regolarmente sento dire da allievi di Scrittura creativa che con l'intelligenza artificiale non sarà più necessario saper scrivere. Ebbene, credo che chi sostiene questa idea sia lontano dalla realtà almeno per tre buoni motivi: 1. Scrivere non è creare un plot, per quello basta avere fantasia. Scrivere è rendere quella trama indimenticabile. 2. Scrivere non è correggere un plot creato con l'intelligenza artificiale: quello è editing… ma non è più semplice (e anche divertente) fare editing a un proprio testo che già ha in sé l'originalità del nostro stile? 3. Scrivere è essere creativi, scegliere le parole più adatte, esplorare la nostra lingua in cerca di espressioni nuove e bellissime, migliorarsi continuamente: se per fare questo riteniamo che l'intelligenza artificiale possa aiutarci, allora forse è meglio cambiare lavoro!
Seguimi su Instagram @scriviconlaprof