Home » Gli album amicorum che valgono un Perù

Condividi su:

Libri collegati

Gli album amicorum che valgono un Perù

Il Perù, conquistato da Francisco Pizarro nel 1532 in nome e per conto della Corona di Spagna, era un’immensa miniera d'oro, e in Europa divenne presto simbolo di un luogo favoloso pieno di enormi ricchezze. “Valere un Perù” diventò spesso un modo di dire diffusissimo, che è arrivato fino ai nostri giorni, nel senso di valere moltissimo, possedere un valore inestimabile. In tutta Europa, appunto, e non solo in Italia. Ce lo dimostra il frammento inedito di un album amicorum a corredo del testo.

Qualche secolo fa, quando si restava a casa ben di più, perché erano i mezzi e la difficoltà di spostamenti ad imporlo, la casa era di conseguenza un luogo ben più sacro di adesso. Le visite di qualcuno in viaggio per motivi di piacere, lavoro o studio erano pertanto eventi da ricordare. E il proprietario dell’album chiedeva a questi visitatori di lasciare un segno del loro passaggio, sotto forma di massime, disegni o motti. A volte era lui stesso ad annotarli e datarli.

In Italia gli album amicorum sono poco diffusi, lo sono stati soprattutto nel nord Europa, dal Cinquecento in poi. E questo inedito esemplare olandese settecentesco ci dice che il detto era popolare anche lì. Solo che l’amico, grato per l’ospitalità ricevuta dal padrone di casa, si pone in qualche modo in antitesi.  È così contento che in questa pagina annota: L’amicizia, il vero sale della vita umana, non la venderei nemmeno per le ricchezze di tutto il Perù. E aggiunge una massima latina: fide, sed cui vide.  Fidati (certo) ma controlla sempre bene di chi.
E lui evidentemente lo aveva fatto. Pare con esito positivo!
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.