Home » Shop » Volsinii etrusca nelle fonti greche e latine

Volsinii etrusca nelle fonti greche e latine

La città etrusca e poi romana di Velzna/Volsinii.

Indice:

Prospetto finale
Proemio: da vexata falsa quaestio a fake news
Il garbuglio di Müller, Palma, Bunsen, Orioli, Dennis, Canina, Deecke
Ipotesi “bolsenese” e tardo abbandono (Pallottino)
La grande cinta di mura ciclopiche etrusche
La Volsinii di Livio
Periochae ed Epitome de T. Livio
Livio e la toponomastica
Velitarnae, Privernum, Palaepolis
Falerii
Il verbo kataskáptō
Le mura di Sagunto (e Crotone)
Dati geografici (Strabone)
Prodigi… geoatmosferici (Ossequente)
Le cave Aniciane (Plinio, Vitruvio)
La quaestio statoniense
Rivolta servile I (Pseudo-Aristotele, Stefano Bizantio)
Rivolta servile II (Valerio Massimo)
Rivolta servile III (Pseudo-Vittore, Orosio, Adami)
Rivolta servile IV (Floro, Giovanni Antiocheno)
Analogie: Capua, Siracusa, Cartagena, Taranto, Locri, Troilo
Rivolta servile V (Zonaras)
Il Rescritto di Hispellum (Costantino I)
Voltumna/Vortumnus/Vertumnus
Urbìbenton, Sa[l]pinum (Procopio, Clüver)
Un toponimo per Orvieto etrusca (Tolomeo)
Epitomes de A. Timperio atque A. Morandio
Appendice I: Il mistero delle pietre etrusche (Adami)
Appendice II: Un orvietano per Velzna (Perali)
Indice dei luoghi antichi e dei nomi

20,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

384

Anno

2020

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Volsinii etrusca nelle fonti greche e latine”

Condividi su:

Volsinii etrusca nelle fonti greche e latine

La città etrusca e poi romana di Velzna/Volsinii.

Indice:

Prospetto finale
Proemio: da vexata falsa quaestio a fake news
Il garbuglio di Müller, Palma, Bunsen, Orioli, Dennis, Canina, Deecke
Ipotesi “bolsenese” e tardo abbandono (Pallottino)
La grande cinta di mura ciclopiche etrusche
La Volsinii di Livio
Periochae ed Epitome de T. Livio
Livio e la toponomastica
Velitarnae, Privernum, Palaepolis
Falerii
Il verbo kataskáptō
Le mura di Sagunto (e Crotone)
Dati geografici (Strabone)
Prodigi… geoatmosferici (Ossequente)
Le cave Aniciane (Plinio, Vitruvio)
La quaestio statoniense
Rivolta servile I (Pseudo-Aristotele, Stefano Bizantio)
Rivolta servile II (Valerio Massimo)
Rivolta servile III (Pseudo-Vittore, Orosio, Adami)
Rivolta servile IV (Floro, Giovanni Antiocheno)
Analogie: Capua, Siracusa, Cartagena, Taranto, Locri, Troilo
Rivolta servile V (Zonaras)
Il Rescritto di Hispellum (Costantino I)
Voltumna/Vortumnus/Vertumnus
Urbìbenton, Sa[l]pinum (Procopio, Clüver)
Un toponimo per Orvieto etrusca (Tolomeo)
Epitomes de A. Timperio atque A. Morandio
Appendice I: Il mistero delle pietre etrusche (Adami)
Appendice II: Un orvietano per Velzna (Perali)
Indice dei luoghi antichi e dei nomi

20,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2020

N.pagine

384

Formato

12×17

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.