Home » Shop » Voci di donne: Maria, Elisabetta e le altre raccontano Gesù

Voci di donne: Maria, Elisabetta e le altre raccontano Gesù

Quello che Donatella Mottin ci regala non è un libro di dotte dispute tra sociologia, filosofia e teologia. Si tratta di narrazioni, fatte in prima persona, che danno parola ad alcune figure di donne presenti nelle pagine dei vangeli. Naturalmente ciò che raccontano non prescinde dal testo biblico e la nostra autrice fa trasparire con leggerezza e competenza le sue conoscenze esegetiche. Qui si viene presi per mano e si entra non solo nel testo e nel contesto, ma in certo senso nel cuore e nella mente delle protagoniste, condividendone domande, sorprese, cambiamenti. Donatella lo fa da donna a donna, chi che avrà la gioia di leggere questi monologhi (che in realtà sono sempre dialoghi, anzitutto con Gesù di Nazareth ma anche con i comprimari dei differenti episodi) lo può fare con la sua vita, le esperienze che sta attraversando, gli interrogativi che porta dentro. Le donne dei vangeli qui presentate non solo perché, ad accompagnare i testi, ci sono le significative illustrazioni di Chiara Peruffo; ma per la scelta fatta da Donatella di tratteggiare ritratti in punta di penna.Eppure si tratta di donne che fanno storia con Gesù e fanno la storia di Gesù, contribuendo a svolte e rivelazioni, ma sul filo della quotidianità

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

88

Anno

2019

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Voci di donne: Maria, Elisabetta e le altre raccontano Gesù”

Condividi su:

Voci di donne: Maria, Elisabetta e le altre raccontano Gesù

Quello che Donatella Mottin ci regala non è un libro di dotte dispute tra sociologia, filosofia e teologia. Si tratta di narrazioni, fatte in prima persona, che danno parola ad alcune figure di donne presenti nelle pagine dei vangeli. Naturalmente ciò che raccontano non prescinde dal testo biblico e la nostra autrice fa trasparire con leggerezza e competenza le sue conoscenze esegetiche. Qui si viene presi per mano e si entra non solo nel testo e nel contesto, ma in certo senso nel cuore e nella mente delle protagoniste, condividendone domande, sorprese, cambiamenti. Donatella lo fa da donna a donna, chi che avrà la gioia di leggere questi monologhi (che in realtà sono sempre dialoghi, anzitutto con Gesù di Nazareth ma anche con i comprimari dei differenti episodi) lo può fare con la sua vita, le esperienze che sta attraversando, gli interrogativi che porta dentro. Le donne dei vangeli qui presentate non solo perché, ad accompagnare i testi, ci sono le significative illustrazioni di Chiara Peruffo; ma per la scelta fatta da Donatella di tratteggiare ritratti in punta di penna.Eppure si tratta di donne che fanno storia con Gesù e fanno la storia di Gesù, contribuendo a svolte e rivelazioni, ma sul filo della quotidianità

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2019

N.pagine

88

Formato

13.5×21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.