12,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Filantropica dedizione e competenza medica guidano i pensieri dell’autore sui vizi e le virtù di cui soffre o gode ciascun essere umano in quanto tale. Tra le tante curiosità si analizzano l’ironia, lo sbadigliare, l’invidia o gli effetti del digiuno su corpo e mente. Non manca la riflessione sulla pandemia da Covid, un virus che, impossessatosi della nostra quotidianità, ci ha costretti a stravolgere ogni aspetto del vivere sociale, per cui “respirare per alcuni diventa solo un fatto privato e la vita un susseguirsi di probabilità”. Ma il Covid, come sottolinea l’autore, ha avuto un forte impatto anche sulla necessità di riorganizzazione di un intero sistema sanitario, per cui gli ospedali hanno dovuto pensare nuove formule per adeguarsi ai bisogni di pazienti sempre più disorientati, sconfortati e soli. In questo senso uno sguardo è riservato agli anziani, i più deboli e i più colpiti da questa pandemia che ha fatto strage non solo di corpi ma anche di anime.
12,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.