Home » Shop » Un’isola da amare. Capraia: storie di uomini e di animali

Un’isola da amare. Capraia: storie di uomini e di animali

Prefazione di Danilo Mainardi
Sembrerà strano amare un’isola tanto da farne l’oggetto dei propri sogni, della pro-pria costante attenzione e del proprio im-pegno, ma è così. Ogni ferita che le è stata fatta, l’ho sentita sulla mia pelle, ogni ten-tativo di usarla per interessi che non erano i suoi, l’ho sentito come un’offesa a una persona cara, ogni intervento per preser-varla, una guerra da combattere in prima linea come volontario. Dare di ciò una ragione non è difficile: vi ho vissuto da bambino e, poi, l’ho lasciata da emigrante. Come emigrante, ho provato il dolore del distacco, la mancanza delle cose care, il rimpianto che tutto trasforma in meglio. E il meglio di quello che, per me, già era il meglio, immaginate quale vuoto abbia creato, quale richiamo abbia esercitato, quale grande passione abbia ispirato. Non a caso molti dei miei racconti riguardano esperienze della mia prima giovinezza, di quando, cioè, ancora abitavo stabilmente in Capraia. Quegli anni sono stati decisivi e, co-me per una sorta di imprinting, hanno guidato le scelte fondamentali del mio futuro da adulto. A Capraia è nata la mia passione per la natura e gli animali, lì ho trovato la moti-vazione che mi ha condotto a trasformare questa passione nel mio lavoro. Devo a Capraia questa rara fortuna. Ma a Capraia devo anche, e soprattutto, la fortuna d’aver mosso i primi passi tra tante brave persone, semplici quanto si vuole, ma buone, pulite, ricche den-tro. La loro vita un modello da seguire. Dovevo far sì che la loro memoria non finisse nel nulla.
Dall’introduzione dell’autore

15,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

208

Anno

2021

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Un’isola da amare. Capraia: storie di uomini e di animali”

Condividi su:

Un’isola da amare. Capraia: storie di uomini e di animali

Prefazione di Danilo Mainardi
Sembrerà strano amare un’isola tanto da farne l’oggetto dei propri sogni, della pro-pria costante attenzione e del proprio im-pegno, ma è così. Ogni ferita che le è stata fatta, l’ho sentita sulla mia pelle, ogni ten-tativo di usarla per interessi che non erano i suoi, l’ho sentito come un’offesa a una persona cara, ogni intervento per preser-varla, una guerra da combattere in prima linea come volontario. Dare di ciò una ragione non è difficile: vi ho vissuto da bambino e, poi, l’ho lasciata da emigrante. Come emigrante, ho provato il dolore del distacco, la mancanza delle cose care, il rimpianto che tutto trasforma in meglio. E il meglio di quello che, per me, già era il meglio, immaginate quale vuoto abbia creato, quale richiamo abbia esercitato, quale grande passione abbia ispirato. Non a caso molti dei miei racconti riguardano esperienze della mia prima giovinezza, di quando, cioè, ancora abitavo stabilmente in Capraia. Quegli anni sono stati decisivi e, co-me per una sorta di imprinting, hanno guidato le scelte fondamentali del mio futuro da adulto. A Capraia è nata la mia passione per la natura e gli animali, lì ho trovato la moti-vazione che mi ha condotto a trasformare questa passione nel mio lavoro. Devo a Capraia questa rara fortuna. Ma a Capraia devo anche, e soprattutto, la fortuna d’aver mosso i primi passi tra tante brave persone, semplici quanto si vuole, ma buone, pulite, ricche den-tro. La loro vita un modello da seguire. Dovevo far sì che la loro memoria non finisse nel nulla.
Dall’introduzione dell’autore

15,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2021

N.pagine

208

Formato

14×21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.