Home » Shop » Un’ideologia per il ceto dirigente dell’Italia unita. Pensiero e politica al Liceo Dante di Firenze (1853-1945)

Un’ideologia per il ceto dirigente dell’Italia unita. Pensiero e politica al Liceo Dante di Firenze (1853-1945)

42,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

502

Anno

2012

aggiungi alla wishlist

condividi

Un’ideologia per il ceto dirigente dell’Italia unita. Pensiero e politica al Liceo Dante di Firenze (1853-1945)

Dal Granducato alla Grande Guerra, all’avvento del fascismo, alla Liberazione: basato su un’imponente mole di documenti inediti o poco conosciuti, il lavoro tenta di fare una storia delle idee politiche dei quadri intellettuali intermedi, cercando risposte ai grandi quesiti della storia nazionale: il Risorgimento fu una rivoluzione? Quanto fu «liberale» il moderatismo italiano? C’è continuità o rottura fra Italia liberale e fascismo? Quale consenso della cultura al regime? Fu autoctona la deriva razzista?

42,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2012

N.pagine

502

Formato

17×24

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.