Home » Shop » Un maledetto toscano “Pinocchio”

Un maledetto toscano “Pinocchio”

"Ho paragonato la novella di Pinocchio ad un'opera d'arte che ha il compito di rappresentare ciò che non vediamo, mentre la osserviamo. Ho riletto il racconto e dinanzi a me è apparso un quadro con 26 animali più 20 appena accennati da Collodi; 20 personaggi, fata compresa, tutti attorno ad un pezzo di legno per istruirlo o beffeggiarlo; un pezzo di legno che prende vita e si anima con il gusto del dispetto , il concetto della semplicità, la misura della giustizia il valore della verità, l'importanza del lavoro, il senso dell'amicizia, il sapore della libertà. Ingredienti fondamentali alla toscanità, analizzata e spiegata da Curzio Malaparte nel libro Maledetti Toscani. Il libro ci offre una bella chiave di lettura, per la novella di Pinocchio, perché Malaparte scruta in profondità il carattere e lo spirito dei toscani, descrive proprio quell'attenzione e quel gusto che abbiamo per l'interiorità delle cose, per l'uso delle parole parlate, per il dispetto, per il disprezzo, per l'ironia, per la beffarda crudeltà, per il senso della giustizia, per la semplicità e per la libertà".
(Mauro Boninsegni)

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

60

Anno

2019

aggiungi alla wishlist

condividi

Un maledetto toscano “Pinocchio”

"Ho paragonato la novella di Pinocchio ad un'opera d'arte che ha il compito di rappresentare ciò che non vediamo, mentre la osserviamo. Ho riletto il racconto e dinanzi a me è apparso un quadro con 26 animali più 20 appena accennati da Collodi; 20 personaggi, fata compresa, tutti attorno ad un pezzo di legno per istruirlo o beffeggiarlo; un pezzo di legno che prende vita e si anima con il gusto del dispetto , il concetto della semplicità, la misura della giustizia il valore della verità, l'importanza del lavoro, il senso dell'amicizia, il sapore della libertà. Ingredienti fondamentali alla toscanità, analizzata e spiegata da Curzio Malaparte nel libro Maledetti Toscani. Il libro ci offre una bella chiave di lettura, per la novella di Pinocchio, perché Malaparte scruta in profondità il carattere e lo spirito dei toscani, descrive proprio quell'attenzione e quel gusto che abbiamo per l'interiorità delle cose, per l'uso delle parole parlate, per il dispetto, per il disprezzo, per l'ironia, per la beffarda crudeltà, per il senso della giustizia, per la semplicità e per la libertà".
(Mauro Boninsegni)

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Anno

2019

N.pagine

60

Formato

14×21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.