Home » Shop » Un cretino di Re

Un cretino di Re

Ricordare attraverso la parola scritta i momenti che hanno caratterizzato una quotidianità vissuta e condivisa, da un lato fa emergere la storia dell’autore con il carico di emozioni che vuole trasmettere; dall’altro restituisce la fotografa di una comunità, quella di Asciano, che fa da sfondo e al contempo funge da coprotagonista dell’antologia. Renato Bernini è un narratore appassionato. I suoi scritti – talvolta in prosa, talvolta in rima – sono arricchiti dal sentimento e dalla fantasia che solo i romantici d’animo riescono a cogliere. Nella descrizione di ogni momento l’autore si prende la licenza di raccontare con intercalare toscano ed espressioni del posto, aiutando il lettore a entrare in perfetta simbiosi con ciò che sta leggendo. Ed è proprio il suo legame con il territorio delle Crete senesi e con i suoi abitanti ad averlo ispirato a dare una interpretazione personale al “cretino”, abitante delle Crete, da cui deriva il titolo del libro: Un cretino di Re.
 

20,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

360

Anno

2022

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Un cretino di Re”

Condividi su:

Un cretino di Re

Ricordare attraverso la parola scritta i momenti che hanno caratterizzato una quotidianità vissuta e condivisa, da un lato fa emergere la storia dell’autore con il carico di emozioni che vuole trasmettere; dall’altro restituisce la fotografa di una comunità, quella di Asciano, che fa da sfondo e al contempo funge da coprotagonista dell’antologia. Renato Bernini è un narratore appassionato. I suoi scritti – talvolta in prosa, talvolta in rima – sono arricchiti dal sentimento e dalla fantasia che solo i romantici d’animo riescono a cogliere. Nella descrizione di ogni momento l’autore si prende la licenza di raccontare con intercalare toscano ed espressioni del posto, aiutando il lettore a entrare in perfetta simbiosi con ciò che sta leggendo. Ed è proprio il suo legame con il territorio delle Crete senesi e con i suoi abitanti ad averlo ispirato a dare una interpretazione personale al “cretino”, abitante delle Crete, da cui deriva il titolo del libro: Un cretino di Re.
 

20,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2022

N.pagine

360

Formato

17×24

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.