Home » Shop » Un angelo tra le belve di Sant’Anna

Un angelo tra le belve di Sant’Anna

"Attraverso la storia della famiglia Edifizi e di Peter Sauer, Binaglia iscrive le vicende individuali nel contesto più ampio della storia di Sant’Anna di Stazzema e della guerra, con un linguaggio forte ed evocativo. Il romanzo di Binaglia non semplicemente aiuta a mantenere viva la memoria rievocando i fatti di Stazzema nella loro tragicità, ma offre anche un messaggio di speranza, di riconciliazione e di pace, grazie alla figura complessa e positiva di Peter Sauer, il soldato tedesco che riesce a trarre in salvo nove bambini dalla fucilazione. Con questo bel romanzo Binaglia rende giustizia a Sant’Anna di Stazzema non come il luogo della tragedia, ma come simbolo del perdono da cui l’Europa intera dovrebbe saper attingere".
Dalla prefazione del Presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

176

Anno

2016

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Un angelo tra le belve di Sant’Anna”

Condividi su:

Un angelo tra le belve di Sant’Anna

"Attraverso la storia della famiglia Edifizi e di Peter Sauer, Binaglia iscrive le vicende individuali nel contesto più ampio della storia di Sant’Anna di Stazzema e della guerra, con un linguaggio forte ed evocativo. Il romanzo di Binaglia non semplicemente aiuta a mantenere viva la memoria rievocando i fatti di Stazzema nella loro tragicità, ma offre anche un messaggio di speranza, di riconciliazione e di pace, grazie alla figura complessa e positiva di Peter Sauer, il soldato tedesco che riesce a trarre in salvo nove bambini dalla fucilazione. Con questo bel romanzo Binaglia rende giustizia a Sant’Anna di Stazzema non come il luogo della tragedia, ma come simbolo del perdono da cui l’Europa intera dovrebbe saper attingere".
Dalla prefazione del Presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2016

N.pagine

176

Formato

13.5×21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.