18,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Dieci anni di restauri nelle sale monumentali della Biblioteca Riccardiana
Il volume è stato pubblicato in occasione della mostra (6 marzo – 17 maggio 2013) allestita in Palazzo Medici Riccardi per celebrare il restauro degli affreschi realizzati alla fine del Seicento dai fratelli Tommaso e Giuseppe Nicola Nasini, su commissione di Francesco Riccardi. Nella prefazione Andrea Barducci spiega che la Biblioteca Moreniana trovò sede in quel magnifico edificio nel 1874, per volere della Provincia di Firenze che l’aveva da poco acquistata, e da allora “la contiguità con la Biblioteca Riccardiana è stata arricchita da un mutuo rapporto di collaborazione che è arrivato fino ai nostri giorni”. In questo scrigno – afferma – oltre ai gioielli della Cappella di Benozzo Gozzoli e della sala di Luca Giordano trovano posto “altre due gemme preziose soprattutto per gli studiosi: la Riccardiana con il suo ricco patrimonio di manoscritti e di opere rare, e la Moreniana che fin dalla sua istituzione nel 1870, per volontà dell’allora segretario generale della Provincia Giuseppe Palagi, venne specializzata in storia civile, ecclesiastica, letteraria, artistica, e naturale della Toscana”. Alla citata prefazione e alla presentazione di Rosanna Rummo seguono i saggi dedicati alla storia del palazzo (Massimo Tarassi, Marta Gori), alle vicende delle due biblioteche, alle decorazioni a fresco delle sale (Silvia Castelli, Milena Pagni, Maria Luisa) e al loro accurato restauro (Brunella Teodori). Schede ragionate descrivono infine gli oggetti esposti (medaglie, sculture, dipinti, disegni, edizioni a stampa, codici manoscritti) suddivisi in varie sezioni dedicate all’edificio, agli interventi strutturali da esso subiti tra Umanesimo e Barocco, al collezionismo librario dei Medici, a quello dei Riccardi etc. Il testo è arricchito da numerose tavole e illustrazioni ed è reso più agevole da quattro indici.
18,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.