Home » Shop » Tra atomi e indivisibili. La materia ambigua di Galileo

Tra atomi e indivisibili. La materia ambigua di Galileo

18,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

154

Anno

2011

aggiungi alla wishlist

condividi

Tra atomi e indivisibili. La materia ambigua di Galileo

La posizione di Galileo sul costituirsi della materia è stata a lungo misteriosa. Se è chiaro che rifiuta la concezione aristotelica dei corpi e adotta alcuni aspetti dell’atomismo, diversi testi, in diversi tempi, suggeriscono diversi punti di vista. Ripercorrendo i primi scritti di Galileo e arrivando quindi a deli-neare il suo ultimo pensiero, l’autore ci dimostra l’unità del pensiero galileiano: una visione della ma-teria che congiunge prospettive fisiche e matematiche insieme.

A long tradition of studies has generally accepted that, after an initial explicit adhesion to Democritus’ physical atomism, Galileo’s concept of matter developed into the mathematical theory of the continuum illustrated in his Discorsi of 1638. The analysis carried out in this volume suggests that these two different interpretative models of the structure of matter were not considered by Galileo as alternative, but co-existed from the very beginning of his intellectual activity and were regarded by him as perfectly equivalent.

18,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2011

N.pagine

154

Formato

17×24

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.