Thomas More e la sua Utopia
Studi e prospettive
Testo capitale del Rinascimento e dell’intera tradizione filosofica e culturale europea, Utopia di Thomas More continua, a cinquecento anni dalla sua pubblicazione, a essere oggetto di numerosi studi e di diverse interpretazioni e, soprattutto, a porre interrogativi di natura etica, politica e religiosa. I saggi contenuti nel volume si concentrano su vari aspetti del capolavoro di More, indagandone in particolare il rapporto con le fonti e la fortuna attraverso i secoli.
A key text of the Renaissance and the entire philosophical and cultural tradition of Europe, Thomas More’s Utopia – even 500 years after its publication – continues to be the subject of numerous studies and various interpretations, and, above all, it still poses ethical, political and religious questions. The essays in this book focus on various aspects of More’s masterpiece, in particular investigating its relationship with sources and its success over the centuries.