Home » Shop » Territori delle acque. Esperienze e teorie in Italia e in Inghilterra nell’Ottocento

Territori delle acque. Esperienze e teorie in Italia e in Inghilterra nell’Ottocento

20,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

164

Anno

2010

aggiungi alla wishlist

condividi

Territori delle acque. Esperienze e teorie in Italia e in Inghilterra nell’Ottocento

Il volume presenta significativi approcci al tema dell’acqua in Italia e in Inghilterra nel XIX secolo. Al-le acque lombarde per l’agricoltura e il trasporto celebrate da C. Cantù e da C. Cattaneo e all’auspicio di C. Tommasi-Crudeli per un efficiente controllo delle acque urbane, fanno riscontro la proposta di inventario dell’acqua come componente della ricchezza nazionale di A. Marshall e l’ampio prospetto delle acque ludiche di E. Howard per la sua città giardino. I testi di Marshall e di Howard sono tradot-ti per la prima volta in italiano.

The volume presents a number of significant approaches to the issue of water in Italy and England during the 19th century. The use of Lombard water for agriculture and transport celebrated by Cantù and Cattaneo as well as Tommasi-Crudeli’s wish for an efficient monitoring of urban drainage, find correspondence in Marshall’s proposal for a water inventory as part of national wealth and in Ho-ward’s ample use of recreational waters for his garden city. The texts by Marshall and Howard are translated to Italian for the first time.

20,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2010

N.pagine

164

Formato

17×24

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.