I Premio per la Narrativa Inedita 2008 dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli
“Ma i nostri spiriti si sono manifestati anche attraverso la presenza di uomini giusti, che mi aiutarono con lealtà e abnegazione a non soccombere sotto il peso della malvagità in ambienti ostili e difficili, ancor prima che sbocciasse il seme del terrorismo. E se mai da questo seme cresceranno le radici del male, le terre dei nostri spiriti moriranno e l’umanità intera con essi.”
Il lungo viaggio di Valerio Brunetti al seguito delle maggiori imprese internazionali impegnate nella realizzazione di grandi opere di ingegneria inizia in Australia nel 1966 e prosegue fino al 1977, toccando Libia, Pakistan, Nigeria ed Eritrea. Il suo ruolo di tecnico nei cantieri diviene presto quello di testimone di piccole storie quotidiane segnate dalla sofferenza di popoli abbandonati al proprio destino e di eventi storici che hanno lasciato ferite mai risanate in numerosi Paesi scossi da lotte interne e appesi alle scelte di governi corrotti. L’autore mette a nudo le contraddizioni della politica occidentale a scapito di coloro che, una volta liberati dal giogo del colonialismo, avrebbero dovuto conquistare il benessere ed invece son precipitati in un eterno presente di profonda incertezza e di insensata violenza.
16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.14,00 €Il prezzo attuale è: 14,00 €.
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
I Premio per la Narrativa Inedita 2008 dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli
“Ma i nostri spiriti si sono manifestati anche attraverso la presenza di uomini giusti, che mi aiutarono con lealtà e abnegazione a non soccombere sotto il peso della malvagità in ambienti ostili e difficili, ancor prima che sbocciasse il seme del terrorismo. E se mai da questo seme cresceranno le radici del male, le terre dei nostri spiriti moriranno e l’umanità intera con essi.”
Il lungo viaggio di Valerio Brunetti al seguito delle maggiori imprese internazionali impegnate nella realizzazione di grandi opere di ingegneria inizia in Australia nel 1966 e prosegue fino al 1977, toccando Libia, Pakistan, Nigeria ed Eritrea. Il suo ruolo di tecnico nei cantieri diviene presto quello di testimone di piccole storie quotidiane segnate dalla sofferenza di popoli abbandonati al proprio destino e di eventi storici che hanno lasciato ferite mai risanate in numerosi Paesi scossi da lotte interne e appesi alle scelte di governi corrotti. L’autore mette a nudo le contraddizioni della politica occidentale a scapito di coloro che, una volta liberati dal giogo del colonialismo, avrebbero dovuto conquistare il benessere ed invece son precipitati in un eterno presente di profonda incertezza e di insensata violenza.
16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.14,00 €Il prezzo attuale è: 14,00 €.
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.