Home » Shop » Sulle orme dei Pellegrini

Sulle orme dei Pellegrini

Racconti e parole lungo la Via Francigena
Raccontare il viaggio in tutte le sue dimensioni, è una forma di scrittura che da secoli viene celebrata da autori famosi e meno noti. “[…] è in atto un forte cambiamento positivo della cultura del camminare, e il camminatore stesso ha acquisito una dignità sociale.” – sottolinea lo scrittore e grande  camminatore David Le Breton. Dopo il Cammino di Santiago, la riscoperta della Via Francigena ha reso il senso del pellegrinaggio più vicino: è molto più
semplice uscire dalla propria zona di confort e recuperare quel tempo e quello spazio da dedicare a noi stessi e da riempire con esperienze di viaggio uniche.I racconti raccolti in questo libro (selezionati tra i partecipanti al premio letterario “Sulle Orme dei Pellegrini-2017”) ci restituiscono i pensieri e l’esperienza del pellegrino da punti di vista e in forme diverse: si può viaggiare con i libri, con gli occhi, con il cuore, con il desiderio… oppure prendere lo zaino e gli scarponi e imboccare una strada sterrata. Viaggi e riflessioni che attraversano il tempo, andando a pescare nelle pieghe di storie dimenticate, o che guardano al futuro senza paura… anche se ci si avvia al crepuscolo, perché c’è sempre una strada davanti.

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

Anno

2019

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sulle orme dei Pellegrini”

Condividi su:

Sulle orme dei Pellegrini

Racconti e parole lungo la Via Francigena
Raccontare il viaggio in tutte le sue dimensioni, è una forma di scrittura che da secoli viene celebrata da autori famosi e meno noti. “[…] è in atto un forte cambiamento positivo della cultura del camminare, e il camminatore stesso ha acquisito una dignità sociale.” – sottolinea lo scrittore e grande  camminatore David Le Breton. Dopo il Cammino di Santiago, la riscoperta della Via Francigena ha reso il senso del pellegrinaggio più vicino: è molto più
semplice uscire dalla propria zona di confort e recuperare quel tempo e quello spazio da dedicare a noi stessi e da riempire con esperienze di viaggio uniche.I racconti raccolti in questo libro (selezionati tra i partecipanti al premio letterario “Sulle Orme dei Pellegrini-2017”) ci restituiscono i pensieri e l’esperienza del pellegrino da punti di vista e in forme diverse: si può viaggiare con i libri, con gli occhi, con il cuore, con il desiderio… oppure prendere lo zaino e gli scarponi e imboccare una strada sterrata. Viaggi e riflessioni che attraversano il tempo, andando a pescare nelle pieghe di storie dimenticate, o che guardano al futuro senza paura… anche se ci si avvia al crepuscolo, perché c’è sempre una strada davanti.

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2019

Formato

12.2×20

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.