Home » Shop » Storie e frammenti di calcio sovietico e post-sovietico

Storie e frammenti di calcio sovietico e post-sovietico

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

144

Anno

2020

aggiungi alla wishlist

condividi

Storie e frammenti di calcio sovietico e post-sovietico

Yashin, Lobanovskyi, Streltsov, Kipiani…sono molti gli atleti e i personaggi che hanno fatto la storia del calcio sovietico. Trent’anni dopo la dissoluzione dell’Unione, molti altri, sicuramente meno conosciuti ma altrettanto importanti per le realtà in cui si trovano, stanno facendo la storia dei movimenti calcistici originatisi tra Europa ed Asia. Altri ancora, tra tutti Shevchenko, hanno costituito elementi fondamentali di raccordo tra le due epoche,  illuminando la scena sportiva tra gli anni ’90 e i primi 2000. E con loro altre vicende non solo di uomini, ma di squadre e federazioni, di stadi e città, portano in luce le diverse sfaccettature del complesso universo calcistico sovietico e post-sovietico: sfaccettature che saranno proposte a mo’ di raccolta in questo libro, tra passato e presente, nel secolo che intercorre tra la prima partita ufficiale dell’URSS ad oggi, per concludere con uno sguardo al futuro. Venticinque racconti brevi suddivisi per ognuna delle quindici federazioni nazionali un tempo parte di quella sovietica, e dieci pillole supplementari:
ad Est c’è davvero molto da scoprire.

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2020

N.pagine

144

Formato

14×21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.