Home » Shop » Storia d’Europa e del Mediterraneo, sez. III. L’ecumene romana, vol. VI. Da Augusto a Diocleziano

Storia d’Europa e del Mediterraneo, sez. III. L’ecumene romana, vol. VI. Da Augusto a Diocleziano

Dal terzo al primo secolo avanti Cristo. Dalle lotte dei successori di Alessandro Magno fino alla crisi della repubblica a Roma. Prosegue con questo V volume la pubblicazione della grande opera diretta da Alessandro Barbero. Negli ultimi tre secoli prima dell’era cristiana, la storia del Mediterraneo appare pienamente e definitivamente interconnessa, come già risultava agli storici antichi. Ne derivano importanti sviluppi sul piano politico, militare, economico e sociale, e soprattutto nuove dimensioni dei rapporti tra culture diverse (greci, romani, celti, ebrei, fenici).

140,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

1 disponibili

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

744

Anno

2009

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Storia d’Europa e del Mediterraneo, sez. III. L’ecumene romana, vol. VI. Da Augusto a Diocleziano”

Condividi su:

Storia d’Europa e del Mediterraneo, sez. III. L’ecumene romana, vol. VI. Da Augusto a Diocleziano

Dal terzo al primo secolo avanti Cristo. Dalle lotte dei successori di Alessandro Magno fino alla crisi della repubblica a Roma. Prosegue con questo V volume la pubblicazione della grande opera diretta da Alessandro Barbero. Negli ultimi tre secoli prima dell’era cristiana, la storia del Mediterraneo appare pienamente e definitivamente interconnessa, come già risultava agli storici antichi. Ne derivano importanti sviluppi sul piano politico, militare, economico e sociale, e soprattutto nuove dimensioni dei rapporti tra culture diverse (greci, romani, celti, ebrei, fenici).

140,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

1 disponibili

Casa Editrice

Anno

2009

N.pagine

744