Home » Shop » Soldato sì, assassino no!

Soldato sì, assassino no!

Nel villaggio di San Rocco in Basilicata, ai primi decenni del Novecento, Smeralda è una giovane vedova che si guadagna da vivere aiutando nelle faccende domestiche alcuni uomini del paese, anch’essi rimasti soli. Quando nel 1943 arriva l’occupazione nazista, la bella protagonista conosce un ufficiale tedesco. Tra i due sboccia l’amore, ma la guerra è una minaccia che incombe anche sui sentimenti più puri. Bella e coraggiosa come l’eroina di un romanzo ottocentesco, procace come una popolana del neorealismo cinematografico, Smeralda è al centro di una trama senza tempo, che ne racchiude tante altre: storie d’amore e di guerra, di sacrificio e patriottismo, di vizio e redenzione. Il tutto in un racconto suggestivo e ricercato, insieme antico e moderno, proprio come la lotta per la felicità.

9,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

144

Anno

2023

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Soldato sì, assassino no!”

Condividi su:

Soldato sì, assassino no!

Nel villaggio di San Rocco in Basilicata, ai primi decenni del Novecento, Smeralda è una giovane vedova che si guadagna da vivere aiutando nelle faccende domestiche alcuni uomini del paese, anch’essi rimasti soli. Quando nel 1943 arriva l’occupazione nazista, la bella protagonista conosce un ufficiale tedesco. Tra i due sboccia l’amore, ma la guerra è una minaccia che incombe anche sui sentimenti più puri. Bella e coraggiosa come l’eroina di un romanzo ottocentesco, procace come una popolana del neorealismo cinematografico, Smeralda è al centro di una trama senza tempo, che ne racchiude tante altre: storie d’amore e di guerra, di sacrificio e patriottismo, di vizio e redenzione. Il tutto in un racconto suggestivo e ricercato, insieme antico e moderno, proprio come la lotta per la felicità.

9,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2023

N.pagine

144

Formato

12.2×20

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.