Home » Shop » Siena e la Grande Guerra

Siena e la Grande Guerra

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

85

Anno

2014

aggiungi alla wishlist

condividi

Siena e la Grande Guerra

Per quanto il titolo faccia riferimento ad un tema così ampio come la Grande Guerra, il testo, scritto dal Prof. Giuliano Catoni e parte della raccolta “Taccuini” dell’Università Popolare Senese, nasce dal desiderio di parlare delle storie delle persone in un contesto molto particolare quale quello della prima guerra mondiale.
In particolare si narra la vicenda molto particolare della strabiliante resistenza della c.d. ‘cengia Martini’ (dal nome del maggiore Ettore Martini, senese di adozione), a cui è dedicato uno fra i più ampi dei cinque capitoli che compongono il volumetto.
Una vicenda che presenta molti aspetti di novità, quale il sorprendente concerto bandistico e corale fatto eseguire dal comandante del presidio italiano costruito su una cengia, vicino a Cortina, a circa 2500 metri di altitudine, dopo un terzo vano tentativo degli austriaci di distruggerlo, “per tenere alto il morale dei suoi uomini e forse per schernire o provocare gli avversari”.
Il volume contribuisce a mettere in luce gli stati d’animo dei cittadini e dei soldati dell’epoca,partecipi di quella terribile esperienza bellica e il sentimento che appare diffuso fra i cittadini di Siena, marcatamente ostili alla “grande guerra”.

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2014

N.pagine

85

Formato

15×21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.