Home » Shop » Rughe e gente di Cortona

Rughe e gente di Cortona

Storie e itinerari inaspettati per viaggiatori senza fretta
Ci sono luoghi magici che è impossibile dimenticare, luoghi da cui è difficile partire e dove prima o poi la corrente del tempo ti induce a tornare. Ci sono luoghi in cui affondano profondamente le nostre radici, luoghi in cui la storia dell’umanità ha lasciato segni immortali e in cui tante vite di uomini e donne sono passate e si sono perdute. Ecco, uno di questi luoghi speciali è Cortona e forse è per questo che da centinaia di anni questa piccola città della Toscana rappresenta un crocevia di popoli, di razze e di religioni. Evocare lo spirito che aleggia tra queste antiche pietre e permea il carattere dei suoi abitanti è l’arduo obbiettivo che questo libro e l’autore Tito Barbini e il fotografo Roberto Masserelli si sono prefssi e che sono stati capaci di raggiungere. Sfogliando queste pagine osserverete come le parole e le immagini possano fondersi tra loro per cogliere attimi irripetibili ed eterni, come lirismo e colpo d’occhio possano riuscire nell’impresa di incatenare per sempre le antiche strade con le orme che le hanno percorse e le nobili piazze con i gesti, i volti e le espressioni che le hanno animate. Davanti a voi vedrete sfilare personaggi ormai scomparsi insieme agli struggenti ricordi di un tempo non troppo lontano in cui Cortona era ancora la Città del Silenzio. Tito e Roberto non solo vi regaleranno definizioni e immagini di una città mitica e incantevole, ma vi restituiranno anche i sapori e gli odori, la nostalgia e il ricordo di una terra feconda di arte e misticismo, disegnata su un orizzonte fotografico e scritta su un pentagramma musicale di poesia.
 

30,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

224

Anno

2017

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Rughe e gente di Cortona”

Condividi su:

Rughe e gente di Cortona

Storie e itinerari inaspettati per viaggiatori senza fretta
Ci sono luoghi magici che è impossibile dimenticare, luoghi da cui è difficile partire e dove prima o poi la corrente del tempo ti induce a tornare. Ci sono luoghi in cui affondano profondamente le nostre radici, luoghi in cui la storia dell’umanità ha lasciato segni immortali e in cui tante vite di uomini e donne sono passate e si sono perdute. Ecco, uno di questi luoghi speciali è Cortona e forse è per questo che da centinaia di anni questa piccola città della Toscana rappresenta un crocevia di popoli, di razze e di religioni. Evocare lo spirito che aleggia tra queste antiche pietre e permea il carattere dei suoi abitanti è l’arduo obbiettivo che questo libro e l’autore Tito Barbini e il fotografo Roberto Masserelli si sono prefssi e che sono stati capaci di raggiungere. Sfogliando queste pagine osserverete come le parole e le immagini possano fondersi tra loro per cogliere attimi irripetibili ed eterni, come lirismo e colpo d’occhio possano riuscire nell’impresa di incatenare per sempre le antiche strade con le orme che le hanno percorse e le nobili piazze con i gesti, i volti e le espressioni che le hanno animate. Davanti a voi vedrete sfilare personaggi ormai scomparsi insieme agli struggenti ricordi di un tempo non troppo lontano in cui Cortona era ancora la Città del Silenzio. Tito e Roberto non solo vi regaleranno definizioni e immagini di una città mitica e incantevole, ma vi restituiranno anche i sapori e gli odori, la nostalgia e il ricordo di una terra feconda di arte e misticismo, disegnata su un orizzonte fotografico e scritta su un pentagramma musicale di poesia.
 

30,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2017

N.pagine

224

Formato

24×30

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.