Home » Shop » Prossimi e distanti

Prossimi e distanti

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

152

Anno

2019

aggiungi alla wishlist

condividi

Prossimi e distanti

Gli adolescenti del terzo millennio
L’adolescenza narrata e l’adolescenza vissuta. L’adolescenza colta dallo sguardo di uno scrittore e l’adolescenza vista attraverso gli occhi di un genitore, di un insegnante, di uno studioso dell’universo giovanile. L’adolescenza che precede e l’adolescenza che segue l’avvento e la diffusione dell’impiego, su scala mondiale, dei media digitali. Il ripresentarsi di alcune domande, sempre cruciali, sempre le stesse, e, al contempo, l’accorgersi che le risposte non sono più quelle che a lungo sono state date. Quale importanza gli adolescenti attribuiscono all’amicizia, all’amore, al denaro? Cosa si aspettano dalla politica? Cosa rappresenta per loro la famiglia? È vero che hanno perduto la passione per la lettura e per la scrittura? La fede religiosa e lo studio contano ancora? Alla morte ci pensano mai? Di che cosa hanno realmente paura? Perché sono così attratti dal rischio e così inclini alla violenza? In questo libro Francesco Ricci, confrontandosi anche con i testi degli autori che meglio hanno indagato e rappresentato l’adolescenza (Ammaniti, Bassani, Gide, Meneghello, Moravia, Pasolini, Pavese, Piccolo, Tabucchi, Wells), offre al lettore un prezioso strumento – oltre che un bellissimo saggio – per comprendere i nostri ragazzi.

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2019

N.pagine

152

Formato

12.5×20.5

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.