Home » Shop » Participio futuro

Participio futuro

Sparire è peggio di morire? Per chi resta cambia l’ordine dei pensieri e tutto diventa indefinito. Non c’è una lapide su cui chiudere il ricordo e inconsciamente si sviluppano altre possibilità. Francesca urla, pare soccombere a quello che i suoi occhi hanno visto, prende a calci la sua immagine riflessa. La fantasia non le manca. Un ultimo incarico l’aspetta, prima di fuggire verso il Kosovo, ennesima guerra da raccontare. C’è una linea che unisce Roma a Roccasannìa, un paese dell’entroterra calabrese, lungo la quale si dispongono le persone scomparse nel nulla. Francesca, la protagonista, è una corrispondente di guerra, con un passato doloroso e molti segreti, a cui viene commissionata un’intervista ad un discusso imprenditore del Sud. Nel suo percorso, incontrerà due personaggi, Giovanni e Santina, fratello e sorella, che, dopo una scomparsa, hanno trovato la loro strada, la loro cura, un cavo teso che sostiene le loro solitudini. Le loro storie s’intrecciano, perché la vita, nonostante tutto va avanti. Romanzo di formazione che unisce l’analisi psicologica a una notevole capacità affabulatoria, grazie a un sapiente uso di metafore e similitudini, che irradiano la trama di riflessi e ombre.

15,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

9788875768911

Curatore

N.pagine

244

Anno

2024

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Participio futuro”

Condividi su:

Participio futuro

Sparire è peggio di morire? Per chi resta cambia l’ordine dei pensieri e tutto diventa indefinito. Non c’è una lapide su cui chiudere il ricordo e inconsciamente si sviluppano altre possibilità. Francesca urla, pare soccombere a quello che i suoi occhi hanno visto, prende a calci la sua immagine riflessa. La fantasia non le manca. Un ultimo incarico l’aspetta, prima di fuggire verso il Kosovo, ennesima guerra da raccontare. C’è una linea che unisce Roma a Roccasannìa, un paese dell’entroterra calabrese, lungo la quale si dispongono le persone scomparse nel nulla. Francesca, la protagonista, è una corrispondente di guerra, con un passato doloroso e molti segreti, a cui viene commissionata un’intervista ad un discusso imprenditore del Sud. Nel suo percorso, incontrerà due personaggi, Giovanni e Santina, fratello e sorella, che, dopo una scomparsa, hanno trovato la loro strada, la loro cura, un cavo teso che sostiene le loro solitudini. Le loro storie s’intrecciano, perché la vita, nonostante tutto va avanti. Romanzo di formazione che unisce l’analisi psicologica a una notevole capacità affabulatoria, grazie a un sapiente uso di metafore e similitudini, che irradiano la trama di riflessi e ombre.

15,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2024

N.pagine

244

Formato

12,3×20 cm

Codice EAN

9788875768911

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.