Home » Shop » Pace oltre frontiere

Pace oltre frontiere

No al disordine globale delle guerre sovraniste Biennale 2022-2023

Che cosa significa fare giornalismo nonviolento? Secondo noi volontarε
di Pressenza, significa fare controinformazione, decostruendo la propa
ganda autoritaria, identitaria e bellicista e dando voce a tutte le parti di
ogni conflitto, in una prospettiva non duale ma plurima, che consenta di
immaginare una convivenza complessa e dialogante. Significa dare buo
ne notizie di pace e solidarietà che alimentino la speranza, in un linguag
gio altro dall’ordine simbolico patriarcale e imperialista, pacato e non
urlato, accogliente e non arrogante, generoso e non avido. Significa sce
gliere di stare con gli oppressi, gli ultimi, “i dannati della terra” rifiutando
l’indifferenza. In questa luce lavoriamo ogni giorno e abbiamo realizzato
questo nuovo Biennale 2022-2023, che raccoglie ed esemplifica i temi a
noi più cari, dalla resistenza all’iniquità economica e politica all’antimili
tarismo, dalla cura per le persone, la natura e tutti gli esseri all’attenzione
a ogni intreccio interculturale, dalla valorizzazione delle differenze alla
promozione dei diritti umani per tuttε.

15,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

9791281546-172

Curatore

Toni Casano
Daniela Musumeci

N.pagine

279

Anno

2024

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pace oltre frontiere”

Condividi su:

Pace oltre frontiere

No al disordine globale delle guerre sovraniste Biennale 2022-2023

Che cosa significa fare giornalismo nonviolento? Secondo noi volontarε
di Pressenza, significa fare controinformazione, decostruendo la propa
ganda autoritaria, identitaria e bellicista e dando voce a tutte le parti di
ogni conflitto, in una prospettiva non duale ma plurima, che consenta di
immaginare una convivenza complessa e dialogante. Significa dare buo
ne notizie di pace e solidarietà che alimentino la speranza, in un linguag
gio altro dall’ordine simbolico patriarcale e imperialista, pacato e non
urlato, accogliente e non arrogante, generoso e non avido. Significa sce
gliere di stare con gli oppressi, gli ultimi, “i dannati della terra” rifiutando
l’indifferenza. In questa luce lavoriamo ogni giorno e abbiamo realizzato
questo nuovo Biennale 2022-2023, che raccoglie ed esemplifica i temi a
noi più cari, dalla resistenza all’iniquità economica e politica all’antimili
tarismo, dalla cura per le persone, la natura e tutti gli esseri all’attenzione
a ogni intreccio interculturale, dalla valorizzazione delle differenze alla
promozione dei diritti umani per tuttε.

15,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Curatori

Toni Casano, Daniela Musumeci,

Anno

2024

N.pagine

279

Formato

14,8 x 21 cm

Codice EAN

9791281546-172

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.