Home » Shop » Nora

Nora

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

82

Anno

2021

aggiungi alla wishlist

condividi

Nora

Operaia metallurgica, sindacalista rivoluzionaria. Una storia d'inizio '900 a Piombino

Primi anni del ‘900: Nora è una giovane operaia metallurgica, lavora a Piombino alla Magona d’Italia. Originaria di Campiglia Marittima, nell’entroterra, le vicende familiari la portano a migrare verso una delle prime città-fabbrica d’Italia. Qui Nora, cresciuta in un ambiente di mazziniani, socialisti e anarchici, partecipa al movimento sindacale e respira la volontà di cambiamento che coinvolge non solo Piombino, ma tutto il territorio circostante. Dentro la fabbrica sperimenta fatica e sfruttamento, ma anche nuove forme di solidarietà e organizzazione della classe lavoratrice. Fuori della fabbrica vive un periodo storico di straordinario fermento politico e sociale. Crescendo, diventa lei stessa protagonista della lotta per un futuro diverso, sognando il sole
dell’avvenire. È la Toscana di Pietro Gori, dei moti anticlericali, e della rivolta di operai, minatori, braccianti. Ma Nora è anche donna e, seguendo l’esempio di operaie, sindacaliste, militanti rivoluzionarie, coglie la disparità nei rapporti di genere, si interroga sul suo essere femminile, sull’amore, il
matrimonio, la famiglia. Incontra importanti figure di donne, di persona o attraverso i racconti di altre compagne., matura una nuova immagine di sé, nella militanza sindacale e politica, nelle battaglie antimilitariste, nelle relazioni affettive e rifugge da catene e vincoli, perché l’amore può essere basato solo sul rispetto e sulla libertà.

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2021

N.pagine

82

Formato

15×21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.