La mezzadria in Toscana, storia e analisi di un modello sociale
Un trattato di storia sociale, un percorso ininterrotto dal XIII secolo fino agli anni ’60 del Novecento all’interno del mondo mezzadrile, toscano in particolare, focalizzato soprattutto sull’analisi e sulla trasformazione del contesto familiare, partendo dall’evoluzione della famiglia, come aggregato numeroso, necessariamente autarchico. Una ricostruzione storica che cerca di rivivere i passaggi evolutivi ed involutivi che hanno creato, sviluppato e mantenuto per oltre sette secoli un modello di famiglia, quella patriarcale plurinucleare, fino al suo totale disgregamento a favore di nuovi nucvlei familiari più consoni alle esigenze della società moderna.
12,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
La mezzadria in Toscana, storia e analisi di un modello sociale
Un trattato di storia sociale, un percorso ininterrotto dal XIII secolo fino agli anni ’60 del Novecento all’interno del mondo mezzadrile, toscano in particolare, focalizzato soprattutto sull’analisi e sulla trasformazione del contesto familiare, partendo dall’evoluzione della famiglia, come aggregato numeroso, necessariamente autarchico. Una ricostruzione storica che cerca di rivivere i passaggi evolutivi ed involutivi che hanno creato, sviluppato e mantenuto per oltre sette secoli un modello di famiglia, quella patriarcale plurinucleare, fino al suo totale disgregamento a favore di nuovi nucvlei familiari più consoni alle esigenze della società moderna.
12,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.