Home » Shop » Nel nome le cose. I comunisti senesi e la svolta della Bolognina

Nel nome le cose. I comunisti senesi e la svolta della Bolognina

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

96

Anno

2012

aggiungi alla wishlist

condividi

Nel nome le cose. I comunisti senesi e la svolta della Bolognina

Il lavoro di Alessandro Cannamela si raccomanda, in primo luogo, perché, io credo, indica una delle strade da percorrere per tornare a riflettere su quel biennio che va dal ’89 della svolta della Bolognina al ’91 dello scioglimento del Partito Comunista italiano, biennio di cui ancora troppo rimane da indagare. Il PCI è stato troppo importante nella storia del dopoguerra italiano perché si possa smettere di continuare a studiare il suo scioglimento. È plausibile che l’assassinio di Moro concluda la storia della prima repubblica; una storia certo complessa, ma durante la quale, insieme a rovine, stragi di Stato, violazioni dello stato di diritto, intrecci tra politica e organizzazione malavitose, terrorismo e repressioni, è cresciuta la migliore stagione politica e sociale del paese.

Fausto Bertinotti

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2012

N.pagine

96

Formato

16.5×24

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.