20,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
In Italia l’escursionismo marittimo, nelle forme in cui viene ora effettuato, è sorto in epoca relativamente recente. Tale attività, svolta fino dalla prima metà del Novecento, si sviluppò nell’ultimo quarto dello stesso secolo, di pari passo con la crescita dei flussi turistici che si manifestò in quel periodo. Ma in alcune zone di grande richiamo turistico, tra cui l’isola d’Elba e l’Arcipelago Toscano, già sin dalla metà dell’Ottocento si organizzavano con famosi piroscafi dell’epoca "gite d’amenità" per un pubblico scelto. Nei decenni che seguirono si facevano, specie con modesti vaporetti, brevi viaggi costieri in occasione di manifestazioni culturali e sportive, commemorazioni, ecc. in città marittime; spostamenti che costituivano sempre una dilettevole escursione per mare. Dai primi del novecento e specialmente nel secondo dopoguerra si svilupparono veri e propri servizi dedicati al turismo e ai collegamenti tra la costa e le varie isole dell’Arcipelago Toscano; e perfino con la Corsica e la Sardegna. Questo libro di Adriano Betti Carboncini fa una rassegna completa di queste attività escursionistiche, che sono state o vengono effettuate nel mare di Toscana, ad iniziare dalle gite ottocentesche di piacere per proseguire con i servizi marittimi turistici attuali. Di tutte le imbarcazioni e navi menzionate nel libro vengono forniti, in apposite tabelle dati costruttivi e notizie storiche integrative a quelle contenute nel testo.
20,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.