Home » Shop » Martin Lutero cinquecento anni dopo

Martin Lutero cinquecento anni dopo

19,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

132

Anno

2019

aggiungi alla wishlist

condividi

Martin Lutero cinquecento anni dopo

A cura di Giovanni Puglisi e Gianluca Montinaro
A poco più di cinquecento anni dall’affissione delle 95
Tesi sulla porta della Schlosskirche di Wittenberg (1517), il ‘caso Lutero’ non solo rimane ancora aperto ma continua a richiamare storici, flosof e teologi al confronto. Il temperamento di questo religioso, la natura delle obiezioni da lui mosse, la nascita
del mondo riformato, lo scontro fra quest’ultimo e il cattolicesimo, non sono questioni riferibili solo a quell’ormai lontano frangente storico. Sembrano
piuttosto continuare a ripercuotersi, seppure declinate in forme e modi ogni volta differenti, nella storia d’Europa, fnanche ai nostri giorni. Questo volume – curato da Giovanni Puglisi e Gianluca Montinaro –, secondo titolo della nuova collana della Biblioteca di via Senato (Milano), “Piccola Biblioteca  Umanistica”, propone una serie di agili saggi utili per affrontare il ‘caso Lutero’. I molteplici punti di vista che sono stati adottati dagli importanti studiosi che hanno partecipato a quest’impresa forniscono al lettore un’immagine a tutto tondo tanto del discusso frate quanto della sua creatura: la Riforma. Infne, a chiudere il volume, è la riproposizione, per la prima volta integrale, del primo, misterioso libro luterano stampato in Italia, nel 1525.

 

19,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2019

N.pagine

132

Formato

15×21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.