Gianni Rodari, ovviamente. Boschi e animali di Rosseau il Doganiere. Spose volanti di Marc Chagal. Qualche fotogramma di Tim Burton… Certo le frecce, le indicazioni possono aiutare a raggiungere un luogo, ma non saranno mai il luogo stesso. In quel luogo bisogna esserci stato, aver girato nelle stradine tortuose e nei viali alberati, bisogna averci mangiato, dormito. Il luogo da scoprire e conoscere è la poesia di Maria De Masi, personaggio quasi fiabesco, in bilico tra un sogno pieno di lucciole e un buon piatto di pasta. Sì, perché come dicevo bisogna conoscere, anche se parzialmente, per poter accampare pretese descrittive. E il sottoscritto conosce Maria De Masi… gastronomicamente! “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei”, si dice così, non è vero? Niente paura non mi dilungherò a descrivere appetiti e preferenze gastronomiche della De Masi, ma è solo un modo scherzoso per dire che nei suoi scritti ritrovo curiosità, voglia di cose semplici (ma non banali), di assaporare e gustare, di prendere il buono e scartare il rancido, di saziarsi ma non di fare indigestione. Un buon appetito insomma.
12,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Gianni Rodari, ovviamente. Boschi e animali di Rosseau il Doganiere. Spose volanti di Marc Chagal. Qualche fotogramma di Tim Burton… Certo le frecce, le indicazioni possono aiutare a raggiungere un luogo, ma non saranno mai il luogo stesso. In quel luogo bisogna esserci stato, aver girato nelle stradine tortuose e nei viali alberati, bisogna averci mangiato, dormito. Il luogo da scoprire e conoscere è la poesia di Maria De Masi, personaggio quasi fiabesco, in bilico tra un sogno pieno di lucciole e un buon piatto di pasta. Sì, perché come dicevo bisogna conoscere, anche se parzialmente, per poter accampare pretese descrittive. E il sottoscritto conosce Maria De Masi… gastronomicamente! “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei”, si dice così, non è vero? Niente paura non mi dilungherò a descrivere appetiti e preferenze gastronomiche della De Masi, ma è solo un modo scherzoso per dire che nei suoi scritti ritrovo curiosità, voglia di cose semplici (ma non banali), di assaporare e gustare, di prendere il buono e scartare il rancido, di saziarsi ma non di fare indigestione. Un buon appetito insomma.
12,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.