Home » Shop » L’istituzione scolastica tra storia e burocrazia

L’istituzione scolastica tra storia e burocrazia

Nel primo capitolo sono esposte le leggi che hanno migliorato e modellato il sistema scolastico sia dal punto di vista organizzativo, sia dal punto di vista didattico. Nel secondo capitolo si presenta la legislazione scolastica presente nella Costituzione Italiana. Nel terzo, infine, si considera la modalità di assunzione del personale docente vigente in Italia.

16,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

72

Anno

2017

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’istituzione scolastica tra storia e burocrazia”

Condividi su:

L’istituzione scolastica tra storia e burocrazia

Nel primo capitolo sono esposte le leggi che hanno migliorato e modellato il sistema scolastico sia dal punto di vista organizzativo, sia dal punto di vista didattico. Nel secondo capitolo si presenta la legislazione scolastica presente nella Costituzione Italiana. Nel terzo, infine, si considera la modalità di assunzione del personale docente vigente in Italia.

16,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2017

N.pagine

72

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.