19,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Esaminate le teorie sul tempo degli antichi e dei cristiani, viene analizzata la concezione della temporalità di Petrarca, che si colloca al momento del passaggio da un’idea del tempo basata sui cicli astronomici a una convenzionale. Il tempo di Petrarca si configura come relativo e si rapporta alla soggettività di chi lo percepisce; i vari episodi del Canzoniere si dispongono in successione oggettiva, ma dentro un’impalcatura cronologica modellata sull’anno liturgico e configurano una vicenda interiore che culmina nella mutatio vitae.
After a careful analysis of Ancient and Christian theories, the book investigates Petrarch’s idea of time, in a period of change from a concept of time based on astronomical cycles to a conven-tional one. Time in Petrarch is relative and defined by the subjectivity of the perceiver. The different episodes of the Canzoniere form an objective sequence, while following the structure of the liturgical year that culminates in the mutatio vitae.
19,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.