22,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Da Heinrich Finke (1855-1938) all’ultima mostra internazionale sugli Staufer (2011), lo studio e l’interpretazione dell’Età del Vespro Siciliano (1250-1302) costituisce un elemento costante della pro-duzione storiografica tedesca. Lo studio qui presentato ricostruisce, in un quadro d’insieme, il contri-buto dato dalla scienza storica tedesca, analizzata attraverso i molteplici mutamenti di ordine meto-dologico e interpretativo propri di ogni epoca, allo studio di un’epoca sentita come decisiva nella for-mazione di una propria «coscienza nazionale».
From Heinrich Finke (1855-1938) to the latest International show about the Staufens (2011), the study of the Sicilian Vesper Period (1250-1302) is a constant element in the historical German production. This research, through the analysis of the methodological, interpretative changes in the two last centuries, reconstructs the contribution of the historical German science to the study of an Age decisive in the formation of the cultural German Identity.
22,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.