Home » Shop » Leonardo Eulero “il” matematico dell’età illuminista

Leonardo Eulero “il” matematico dell’età illuminista

8,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

96

Anno

2016

aggiungi alla wishlist

condividi

Leonardo Eulero “il” matematico dell’età illuminista

Un grande scienziato contro Voltaire e i philosophes materialisti
Tra i giganti della matematica di ogni tempo, siede di diritto lo svizzero Leonardo Eulero (1707-1783), conosciuto anche come “il ciclope della matematica” o il “Mozart della matematica”. Ma Eulero non fu solo l’autore straordinario di un terzo di tutte le ricerche di matematica, fisica teorica ed ingegneria meccanica pubblicate dal 1726 al 1800. Fu anche medico e filosofo; ebbe modo di confrontarsi con il pensiero di Cartesio, Newton e Pascal; conobbe e frequentò i più importanti filosofi dell’Illuminismo francese, da Condorcet a Voltaire. Uomo mite e riservato, di profonda fede in Dio, Eulero si contrappose con forza alle convinzioni teologiche di quest’ultimi, ritenendole infondate e superficiali. Rileggerlo oggi significa conoscere un altro Settecento, “vincitore” sul piano della scienza, “sconfitto” nell’agone del pensiero. Ma è giusto che il filosofo e polemista Voltaire faccia parte del nostro bagaglio culturale, e si ignori invece il pensiero di un uomo, filosofo e matematico, di cui onoriamo e utilizziamo ogni giorno scoperte ed intuizioni scientifiche?
 

8,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2016

N.pagine

96

Formato

12.2×19

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.