Home » Shop » Le politiche degli insetti

Le politiche degli insetti

Il prezzo originale era: 15,00 €.Il prezzo attuale è: 14,00 €.

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

176

Anno

2018

aggiungi alla wishlist

condividi

Le politiche degli insetti

Col nome di insetti sociali si indicano insetti come api, vespe, formiche e termiti che formano colonie talvolta tanto grandi da comprendere milioni di animali. In queste colonie esiste una fondamentale differenziazione tra individui che si riproducono e individui sterili che allevano le giovani generazioni.
Problematiche che caratterizzano anche le società umane – quali l’ordine interno al gruppo e la sua difesa, lo sfruttamento delle fonti di cibo, la costruzione del nido, lo smaltimento dei rifiuti, il controllo delle epidemie – sono in gran parte risolte da una mirabile coordinazione dei membri assicurata da semplici regole individuali e da efficienti sistemi di comunicazione. La colonia nel suo insieme può così realizzare compiti impossibili per un suo componente isolato. Nonostante il limitato numero di specie che possono considerarsi sociali, questi insetti rappresentano in biomassa oltre la metà di quella di tutti gli insetti presenti sul pianeta e risultano una componente fondamentale di moltissimi ecosistemi terrestri.
Il libro prende in esame, facendo anche riferimento ad esperienze personali, l’organizzazione sociale di vari gruppi di questi insetti incontrati dall’autore in circa quaranta anni di ricerche sul campo ed in laboratorio.

Il prezzo originale era: 15,00 €.Il prezzo attuale è: 14,00 €.

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2018

N.pagine

176

Formato

17×24

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.