Home » Shop » Le lotte e l’utopia 1968-1970

Le lotte e l’utopia 1968-1970

20,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

272

Anno

2021

aggiungi alla wishlist

condividi

Le lotte e l’utopia 1968-1970

Il progetto e le forme di un cinema politico

Al centro di questo volume ci sono la politica e le forme del cinema politico nel cruciale triennio 1968-1970. Lo sguardo si allarga però anche in altre direzioni, come la fantascienza, il cinema d’animazione, il mondo dell’arte, la radio, la televisione, la musica. Ci auguriamo che questo volume costituisca un importante contributo alla ricostruzione di un passaggio della storia del cinema che mancava nel panorama culturale e scientifico italiano: perché il cinema e i film sono stati analizzati in un più ampio spettro di linguaggi e di storie, e nel contesto di quelle trasformazioni e di quei rivolgimenti che l’anno degli studenti e i tanti punti di svolta del biennio successivo hanno determinato. Il volume, a cura di Marco Maria Gazzano, Paola Scarnati ed Ermanno Taviani, è stato realizzato con il contributo della Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore – MiBACT.
 

20,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2021

N.pagine

272

Formato

14×21.5

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.