Home » Shop » Le città da cantare

Le città da cantare

“Le emozioni modificano le immagini della città”, ha scritto Raffaele Milani nel suo L’arte della città. Si riferiva alle arti visive, ma l’osservazione vale non di meno per la musica – e vale anche il contrario: le immagini delle città (la loro struttura, la loro atmosfera, la loro storia) modificano le emozioni. Anche se le definiamo spesso “leggere”, le canzoni, che tanta parte hanno nell’esperienza comune di tutti noi, sono uno specchio prezioso dei nostri rapporti con il mondo e raccontano una geografia delle emozioni e dei sentimenti, sullo sfondo della storia quotidiana.

Riccardo Canesi, che di geografia se ne intende (la insegna e la promuove come disciplina da molti anni), coniuga qui quella sua passione scientifica con l’amore, altrettanto lungamente coltivato, per la musica, e propone un catalogo ragionato delle canzoni che hanno come tema le città italiane (con qualche puntata d’assaggio verso il resto del mondo). Un catalogo, ma anche molto di più: un viaggio, nello spazio e nel tempo – fra bellezza e degrado, arte e rovine, paesaggi naturali e cemento, bella vita e povertà, puro intrattenimento e passioni sociali e politiche.

17,50 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

320

Anno

2018

aggiungi alla wishlist

condividi

Le città da cantare

“Le emozioni modificano le immagini della città”, ha scritto Raffaele Milani nel suo L’arte della città. Si riferiva alle arti visive, ma l’osservazione vale non di meno per la musica – e vale anche il contrario: le immagini delle città (la loro struttura, la loro atmosfera, la loro storia) modificano le emozioni. Anche se le definiamo spesso “leggere”, le canzoni, che tanta parte hanno nell’esperienza comune di tutti noi, sono uno specchio prezioso dei nostri rapporti con il mondo e raccontano una geografia delle emozioni e dei sentimenti, sullo sfondo della storia quotidiana.

Riccardo Canesi, che di geografia se ne intende (la insegna e la promuove come disciplina da molti anni), coniuga qui quella sua passione scientifica con l’amore, altrettanto lungamente coltivato, per la musica, e propone un catalogo ragionato delle canzoni che hanno come tema le città italiane (con qualche puntata d’assaggio verso il resto del mondo). Un catalogo, ma anche molto di più: un viaggio, nello spazio e nel tempo – fra bellezza e degrado, arte e rovine, paesaggi naturali e cemento, bella vita e povertà, puro intrattenimento e passioni sociali e politiche.

17,50 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2018

N.pagine

320

Formato

14×21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.