Home » Shop » L’arte di fare i cappelli

L’arte di fare i cappelli

15,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

136

Anno

2006

aggiungi alla wishlist

condividi

L’arte di fare i cappelli

La modista Anna Maria Nicolini descrive, anche grazie all’ausilio di numerose fotografie a colori e riproduzioni di modelli e schizzi di lavoro, le varie tecniche di lavorazione dei cappelli, i procedimenti usati, i diversi tipi di materiali, tessuti e guarnizioni. Attraverso un linguaggio chiaro e schematico fornisce numerosi esempi di tecniche di fabbricazione, utili per provare anche a casa a creare con le proprie mani alcuni fra i più conosciuti copricapi. Il libro è un omaggio a un indumento di antica tradizione, amato indistintamente da donne e uomini: un elemento del vestiario che non si limita a essere una semplice copertura per la testa, ma che da sempre, in ogni epoca della storia dell’uomo, ha rappresentato un vero e proprio status-symbol, da tenere ben in vista per esprimere il proprio modo di essere o comunque di voler essere presenti. Oltre alla creazione artigiana vera e propria, arte difficile che richiede una vita di apprendistato, il libro affronta anche altri aspetti legati ai cappelli: come essi vengono classificati (cappelli con o senza tesa), gli strumenti di lavoro usati (allargateste, pinze, vaporiere) e anche i modelli da utilizzare nelle varie occasioni (quelli adatti per la mattina, quelli per la sera o per le varie cerimonie).

Il volume è completato da un testo in tedesco, con traduzione in italiano, di Caroline Felber sull’eleganza e il galateo del cappello e da un utile glossario. Pubblicato nel decennale della fondazione del Museo della Paglia e dell’Intreccio «Domenico Michelacci», è dedicato alla memoria del suo primo presidente, Raffaello Fantacci.

15,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2006

N.pagine

136

Formato

17×24

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.