L’architettura in Toscana dal 1945 ad oggi
Una guida della Fondazione Giovanni Michelucci al patrimonio moderno e contemporaneo
La pubblicazione presenta gli esiti delle ricerche svolte in Toscana dalla Fondazione Giovanni Michelucci nell’ambito del Censimento nazionale delle architetture del secondo Novecento avviato dal Ministero della Cultura sin dal 2002 e oggi coordinato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea – DGCC.
Articolato su base regionale, il censimento nazionale ha l’obiettivo di realizzare una ricognizione generale, omogenea e su criteri condivisi, sulle opere ritenute significative nella storia dell’architettura contemporanea, diffondendo e valorizzando i risultati delle ricerche locali al fine di promuovere la conoscenza e la conservazione.
La ricerca svolta nel territorio toscano ha selezionato 384 edifici e complessi architettonici, presentati nella guida in una forma agile e facilmente consultabile, attraverso le schede sintetiche, il risalto offerto alle diverse tipologie e autorialità, l’emersione di opere importanti meno conosciute e la comprensione dello sviluppo della cultura architettonica toscana attraverso uno sguardo d’insieme.
Nuova edizione aggiornata e ampliata
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.