Home » Shop » L’architettura in Toscana dal 1945 ad oggi

L’architettura in Toscana dal 1945 ad oggi

Una guida della Fondazione Giovanni Michelucci al patrimonio moderno e contemporaneo
La pubblicazione presenta gli esiti delle ricerche svolte in Toscana dalla Fondazione Giovanni Michelucci nell’ambito del Censimento nazionale delle architetture del secondo Novecento avviato dal Ministero della Cultura sin dal 2002 e oggi coordinato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea – DGCC. Articolato su base regionale, il censimento nazionale ha l’obiettivo di realizzare una ricognizione generale, omogenea e su criteri condivisi, sulle opere ritenute significative nella storia dell’architettura contemporanea, diffondendo e valorizzando i risultati delle ricerche locali al fine di promuovere la conoscenza e la conservazione. La ricerca svolta nel territorio toscano ha selezionato 384 edifici e complessi architettonici, presentati nella guida in una forma agile e facilmente consultabile, attraverso le schede sintetiche, il risalto offerto alle diverse tipologie e autorialità, l’emersione di opere importanti meno conosciute e la comprensione dello sviluppo della cultura architettonica toscana attraverso uno sguardo d’insieme.

38,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

978-8833842158

Curatore

Andrea Aleardi
Nadia Musumeci

N.pagine

320

Anno

2024

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’architettura in Toscana dal 1945 ad oggi”

L’architettura in Toscana dal 1945 ad oggi

Una guida della Fondazione Giovanni Michelucci al patrimonio moderno e contemporaneo
La pubblicazione presenta gli esiti delle ricerche svolte in Toscana dalla Fondazione Giovanni Michelucci nell’ambito del Censimento nazionale delle architetture del secondo Novecento avviato dal Ministero della Cultura sin dal 2002 e oggi coordinato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea – DGCC. Articolato su base regionale, il censimento nazionale ha l’obiettivo di realizzare una ricognizione generale, omogenea e su criteri condivisi, sulle opere ritenute significative nella storia dell’architettura contemporanea, diffondendo e valorizzando i risultati delle ricerche locali al fine di promuovere la conoscenza e la conservazione. La ricerca svolta nel territorio toscano ha selezionato 384 edifici e complessi architettonici, presentati nella guida in una forma agile e facilmente consultabile, attraverso le schede sintetiche, il risalto offerto alle diverse tipologie e autorialità, l’emersione di opere importanti meno conosciute e la comprensione dello sviluppo della cultura architettonica toscana attraverso uno sguardo d’insieme.

38,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Curatori

Andrea AleardiNadia Musumeci

Anno

2024

N.pagine

320

Formato

14×24

Codice EAN

978-8833842158

Condizione

Nuova edizione aggiornata e ampliata

Una guida agile e facilmente consultabile, con schede sintetiche che mettono in risalto la cultura architettonica toscana

Una guida agile e facilmente consultabile, con schede sintetiche che mettono in risalto la cultura architettonica toscana

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.