Home » Shop » L’anno che si vide il Mondiale al maxischermo e altri racconti

L’anno che si vide il Mondiale al maxischermo e altri racconti

Quando Paolo Rossi segnò il gol al Brasile… quando Villeneuve fece quello storico sorpasso… quando Coppi conquistò da solo l’Alpe d’Huez. Sono innumerevoli i “quando” che entrano a far parte della nostra vita e, in qualche modo, la colorano e la rendono speciale, indimenticabile, almeno per alcuni, splendidi, momenti. I racconti di questo volume fotografano alcuni di questi attimi straordinari, di queste imprese divenute storiche tracce luminose per le vite “normali” di tanti uomini “normali”. E proprio la splendida normalità dei protagonisti è al centro di questi racconti, insieme ai grandi momenti storici a cui si trovano ad assistere, anche solo davanti a una radio, a una televisione, a un maxischermo. Semplici spettatori che, segretamente, si sentono protagonisti, con orgoglio e incoscienza, con entusiasmo e impegno, con amore e, semplicemente, voglia divivere. Come quel tale che festeggiava i trent’anni di matrimonio e gli chiesero cosa ricordasse di quel giorno: “Praticamente nulla – disse -, se non che era domenica e che la Fiorentina vinse a Napoli. Segnò Antognoni, su punizione”.

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

166

Anno

2013

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’anno che si vide il Mondiale al maxischermo e altri racconti”

Condividi su:

L’anno che si vide il Mondiale al maxischermo e altri racconti

Quando Paolo Rossi segnò il gol al Brasile… quando Villeneuve fece quello storico sorpasso… quando Coppi conquistò da solo l’Alpe d’Huez. Sono innumerevoli i “quando” che entrano a far parte della nostra vita e, in qualche modo, la colorano e la rendono speciale, indimenticabile, almeno per alcuni, splendidi, momenti. I racconti di questo volume fotografano alcuni di questi attimi straordinari, di queste imprese divenute storiche tracce luminose per le vite “normali” di tanti uomini “normali”. E proprio la splendida normalità dei protagonisti è al centro di questi racconti, insieme ai grandi momenti storici a cui si trovano ad assistere, anche solo davanti a una radio, a una televisione, a un maxischermo. Semplici spettatori che, segretamente, si sentono protagonisti, con orgoglio e incoscienza, con entusiasmo e impegno, con amore e, semplicemente, voglia divivere. Come quel tale che festeggiava i trent’anni di matrimonio e gli chiesero cosa ricordasse di quel giorno: “Praticamente nulla – disse -, se non che era domenica e che la Fiorentina vinse a Napoli. Segnò Antognoni, su punizione”.

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Anno

2013

N.pagine

166

Formato

12×16.5

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.