Nel L’Amore insidiato il Cardinale Caffarra affronta un nodo cruciale dell’antropologia contemporanea: l’amore come esperienza di reciprocità e di comunione fra le persone. Un tema inscindibile connesso con le idee di uomo e di società e quindi decisivo, in un’epoca di confusione dei linguaggi e dei significati, per la stessa questione dell’umano. Il viaggio fra le macerie dell’inumano approda infine alla riscoperta dell’amore, “unica scienza necessaria” e condizione di una vita pienamente adeguata alla dignità dell’essere umano.
14,90 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Nel L’Amore insidiato il Cardinale Caffarra affronta un nodo cruciale dell’antropologia contemporanea: l’amore come esperienza di reciprocità e di comunione fra le persone. Un tema inscindibile connesso con le idee di uomo e di società e quindi decisivo, in un’epoca di confusione dei linguaggi e dei significati, per la stessa questione dell’umano. Il viaggio fra le macerie dell’inumano approda infine alla riscoperta dell’amore, “unica scienza necessaria” e condizione di una vita pienamente adeguata alla dignità dell’essere umano.
14,90 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.