Home » Shop » L’Abbazia di Santa Maria a Follonica

L’Abbazia di Santa Maria a Follonica

Tracce ed elementi della vecchia abbazia sono presenti in Montefollonico e nelle sue campagne come se una mano invisibile avesse disseminato la saggezza e la sapienza dei monaci. Sul crinale est di Montefollonico non distante dalle mura di quello che fu, dal secolo tredicesimo, uno dei più popolosi castelli del dominio senese rimangono ancora oggi alcune rovine di una delle più importanti abbazie benedettine sorte sul comprensorio della diocesi aretina. I suoi ruderi sono ancora visibili ai bordi di un campo e, se pur in completa balìa delle intemperie da secoli, testimoniano l’esistenza di una struttura assai imponente oggi denominata dagli abitanti della zona “il Conventaccio”. Si tratta dell’Abbazia di Santa Maria a Follonica la cui data fondazione rimane incerta ma già esistente almeno dal 1109. Fin nei primi anni del secolo successivo si ritrovò coinvolta in una serie di problematiche che influirono in modo significativo nel suo percorso e che furono alla base del lento declino. Questo saggio va a ripercorrere le vicende di questa sfortunata abbazia che sono strettamente legate alla storia del Castello di Montefollonico e del suo circondario, ma oltre al tema centrale fornisce informazioni e notizie sulla storia del territorio di questo suggestivo angolo della Toscana Meridionale.

16,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

9788875769161

Curatore

Augusto Codogno
Raffaella Micheli

N.pagine

118

Anno

2024

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’Abbazia di Santa Maria a Follonica”

Condividi su:

L’Abbazia di Santa Maria a Follonica

Tracce ed elementi della vecchia abbazia sono presenti in Montefollonico e nelle sue campagne come se una mano invisibile avesse disseminato la saggezza e la sapienza dei monaci. Sul crinale est di Montefollonico non distante dalle mura di quello che fu, dal secolo tredicesimo, uno dei più popolosi castelli del dominio senese rimangono ancora oggi alcune rovine di una delle più importanti abbazie benedettine sorte sul comprensorio della diocesi aretina. I suoi ruderi sono ancora visibili ai bordi di un campo e, se pur in completa balìa delle intemperie da secoli, testimoniano l’esistenza di una struttura assai imponente oggi denominata dagli abitanti della zona “il Conventaccio”. Si tratta dell’Abbazia di Santa Maria a Follonica la cui data fondazione rimane incerta ma già esistente almeno dal 1109. Fin nei primi anni del secolo successivo si ritrovò coinvolta in una serie di problematiche che influirono in modo significativo nel suo percorso e che furono alla base del lento declino. Questo saggio va a ripercorrere le vicende di questa sfortunata abbazia che sono strettamente legate alla storia del Castello di Montefollonico e del suo circondario, ma oltre al tema centrale fornisce informazioni e notizie sulla storia del territorio di questo suggestivo angolo della Toscana Meridionale.

16,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Curatori

Augusto Codogno, Raffaella Micheli,

Anno

2024

N.pagine

118

Formato

17×24 cm

Codice EAN

9788875769161

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.