Home » Shop » La Toscana nella costruzione dello Stato Nazionale dallo Statuto Toscano alla costituzione della Repubblica (1848-1948)

La Toscana nella costruzione dello Stato Nazionale dallo Statuto Toscano alla costituzione della Repubblica (1848-1948)

35,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

338

Anno

2013

aggiungi alla wishlist

condividi

La Toscana nella costruzione dello Stato Nazionale dallo Statuto Toscano alla costituzione della Repubblica (1848-1948)

Atti del Convegno di Studi (30 maggio-1 giugno 2011)

A cura di Massimo Cervelli e Claudia De Venuto

La Regione Toscana ha organizzato le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia mettendo al centro il ruolo svolto dalla Toscana nella costruzione dello stato unitario e i complessi passaggi che hanno poi condotto la società italiana alla conquista della democrazia e alla Costituzione repubblicana. Questo volume offre una vasta ricognizione critica sulla peculiarità e la ricchezza dei contributi dati dalla Toscana al processo di definizione dell’identità nazionale.

During the celebrations of the 150th anniversary of the Unification of Italy, Tuscany Region fo-cused on the role played by Tuscany in the construction of a united state and the complex pas-sages that led Italian society to conquer democracy through the attainment of the republican Constitution. This book offers a comprehensive critical survey on the special characters and ri-chness of Tuscan contributions to the process of definition of a national identity.

Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea. Studi e documenti, vol. 58

35,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2013

N.pagine

338

Formato

17×24

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.