Home » Shop » La lanterna di Diogene

La lanterna di Diogene

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

240

Anno

aggiungi alla wishlist

condividi

La lanterna di Diogene

Un viaggio in bicicletta da Milano a Bellaria
Dopo più di un secolo ritorna un viaggio ricco di emozioni per chi sa dare alle piccole cose valori universali. Una gioia pura, ingenua, quasi infantile, se non fosse troppo scoperta l’educazione del letterato, pervade il professor Alfredo Panzini, quando nel 1907 lascia Milano, la scuola, le lezioni private, gli esami, e dopo cinque giorni di bicicletta raggiunge la casa di Bellaria, sul mare: “L’11 di luglio, alle ore 2 del pomeriggio, io varcavo finalmente, dall’alto della mia vecchia bicicletta, il vecchio dazio milanese di Porta Romana”. La grande Via Emilia si stende sotto i suoi occhi e gli offre l’occasione di incontri con altri ciclisti e con gli ospiti dei piccoli alberghi durante le tappe. Ma Panzini è un professore che non riesce a spogliarsi delle reminiscenze letterarie, dell’esercizio d’associare i luoghi a nomi ed eventi del passato. La lanterna di Diogene, ha scritto Giorgio Barberi Squarotti nel Grande Dizionario Enciclopedico, “raggiunge uno dei risultati più caratteristici nella rievocazione di un viaggio minore, paesano, tutto descrizioni abilissime e arguzie, moralità e sottile polemica conservatrice”.

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

N.pagine

240

Formato

14×21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.