Home » Shop » La “Gran Botta” del 1430 sul fiume Serchio fra Lucchesi e Fiorentini

La “Gran Botta” del 1430 sul fiume Serchio fra Lucchesi e Fiorentini

15,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Esaurito

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

376

Anno

2016

aggiungi alla wishlist

condividi

La “Gran Botta” del 1430 sul fiume Serchio fra Lucchesi e Fiorentini

Nella seconda metà del ʻ900 la posizioneLa ʻGran bottaʼ del 1430 sul fiume Serchio tra Lucchesi e Fiorentini offre al lettore lʼarticolazione della storia, ma non tanto quella ufficiale vissuta dai potenti e dagli stessi scritta, quanto quella vista e vissuta direttamente dal popolo e che non è stata mai riportata né dai cronisti contemporanei, né dagli storiografi dei secoli successivi. è, insomma, la storia delle tribolazioni quotidiane di un popolo rassegnato a soffrire e che non sapeva distinguere il male minore tra la carestia, la miseria, la peste, gli straripamenti del Serchio o lʼarrivo di un esercito di pisanacci o di  maliditti fiorentini. Era un popolo consapevole della propria precarietà e disposto anche ad accettarla supinamente. Ma una cosa quel popolo non avrebbe
mai permesso e per quella cosa era pronto a combattere e a trovarsi tuttʼuno con quella parte cittadina ricca e nobile di Lucca drento: era la libertà per Lucca, la libertà per la propria patria.

15,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Esaurito

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2016

N.pagine

376

Formato

13.5×21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.