Home » Shop » La fabbrica delle parole

La fabbrica delle parole

19,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

198

Anno

2018

aggiungi alla wishlist

condividi

La fabbrica delle parole

Tecniche e sistemi di produzione del libro a stampa tra XV e XIX secolo

La produzione del libro dalle origini al XX secolo rappresenta un mirabile capitolo ancora poco noto della storia della tecnologia. Se tutti sanno che si deve a Johann Gutenberg l’invenzione della stampa a caratteri mobili avvenuta tra Strasburgo e Magonza intorno alla metà del XV secolo, è invece spesso ignorata la complessità del­le tecniche e degli accorgimenti impiegati nella produzione, le modalità di lavoro degli operai, i materiali e gli strumenti utilizzati. Le procedure di fabbricazione dei libri rimasero sostanzialmente le stesse per oltre trecento anni, fino al 1830 circa, data intorno alla quale mutarono le tecniche di stampa e quelle di fabbricazione della carta passan­do da manuali a meccaniche. I cambiamenti non furono però improvvisi, ma graduali, tanto che ancora per tutto il secolo e pure oltre, coesistettero modalità anti­che di lavoro insieme a tecniche nuove che poi definitivamente le soppiantarono, spinte dalla rincorsa di un mercato che chiedeva larghe tirature e prezzi contenuti e che fece perdere al libro quell’aspetto di raffinato prodotto di arti­gianato, trasformandolo in un oggetto in serie.
 
Book production from its origins around the mid-fifteenth century to the twentieth century represents a wonderful and still little-known chapter in the history of technology. Bookmaking processes essentially remained the same for over 300 years until techniques shifted from manual to mechanical, driven by a market demanding large numbers of copies and low prices. This meant that books lost their elegant appearance as handcrafted products and were transformed into a serial object.

19,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2018

N.pagine

198

Formato

16×22

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.